Elettropompa Centrifuga Dab Bigirante K55/100t Kw 2.2-Hp 3 Trifase
Shipping
5.00€- Asciugatrici
- Attrezzature
- Camino Elettrico
- Climatizzazione
- Estensioni di garanzia
- Fumi
-
Gas, gpl, acqua
- Allacciamenti per impianti acqua
- Cassette e coperture di protezione
- Componenti per la termoregolazione
- Fasce in gomma, nastri isolanti e dielettrici
- Fascette stringitubo, fissaggi
- Pompe per impianti idrici
- Prodotti per la comunità
-
Regolazione, misura e controllo acqua
- Accessori e ricambi per elettrovalvole
- Accessori vari
- Anticalcare per acqua
- Cavi scaldanti
- Collettori di distribuzione
- Compensatori idraulici
- Contatori acqua filettati
- Contatori acqua flangiati
- Controlli di livello e interruttori
- Controlli e valvole di sicurezza per boiler
- Elettrovalvola acqua norm. Aperta
- Elettrovalvola acqua norm. chiusa
- Elettrovalvole acqua pneumatiche speciali
- Filtri per acqua
- Flussostati
- Pressostati
- Raccorderia in ottone e nichelata
- Resistenze e termostati per resistenze
- Riduttori di pressione per acqua
- Rubinetti a sfera per acqua
- Valvole di sicurezza a membrana
- Valvole sfogo aria
- Vasi di espansione aperti
- Vasi di espansione chiusi
- Ricambi bruciatori e access. Gasolio
- Rivelatori di fughe e elettrovalvole gas
- Strumenti di controllo e misura
- Valvole miscelatrici e deviatrici
- Impianti solari
- Lavatrici
- Pannelli solari
- Prodotti di consumo
- Radiatori
- Riscaldamento
Your shopping cart is empty!
Product Description
Pompa centrifuga bigirante progettata per la realizzazione di gruppi di pressurizzazione in impianti idrici e alimentazione di autoclavi. Idonea per irrigazioni a pioggia e altri impieghi di approvvigionamento idrico in generale.
Scarica la scheda tecnica
CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE DELLA POMPA
- Corpo pompa e supporto motore in ghisa.
- Girante in tecnopolimero.
- Tenuta meccanica in carbone/ceramica.
CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE DEL MOTORE
- Di tipo asincrono chiuso e raffreddato a ventilazione esterna.
- Rotore montato su cuscinetti a sfere ingrassati a vita e sovradimensionati per garantire silenziosità e durata.
- Protezione termo-amperometrica incorporata e condensatore permanentemente inserito nella versione monofase.
- Per la protezione del motore trifase è raccomandabile l’uso di un telesalvamotore in accordo alle norme vigenti.
- Costruzione secondo normative CEI 2-3
- Motori IE2 di serie da 0,75 kW fino a 5,5 Kw - IE3 ≥ 7,5 Kw
CAMPO DI FUNZIONAMENTO
da 1,2 a 30 m3/h con prevalenza fino a 97 metri.
MASSIMA PRESSIONE DI ESERCIZIO
K 35/40, K 35/100, K 40/100 :6 bar (600 kPa). K 45/50, K 55/50 :8 bar (800 kPa). K 55/100, K 66/100 :10 bar (1000 kPa). K 90/100, K 70/300, K 80/300, K 70/400, K 80/400 :12 bar (1200 kPa).
INSTALLAZIONE
Installazione fissa, orizzontale o verticale purché il motore sia posizionato sopra la pompa.
CAMPO DI TEMPERATURA DEL LIQUIDO
K 35/40, K 45/50, K 35/100, K 40/100, K 55/100 :da -10°C a +50°C. K 55/50, K 66/100, K 90/100, K 70/300, K 80/300, K 70/400, K 80/400 :da -15°C a +110°C.
Pompa centrifuga bigirante progettata per la realizzazione di gruppi di pressurizzazione in impianti idrici e alimentazione di autoclavi. Idonea per irrigazioni a pioggia e altri impieghi di approvvigionamento idrico in generale.
Scarica la scheda tecnica
CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE DELLA POMPA
- Corpo pompa e supporto motore in ghisa.
- Girante in tecnopolimero.
- Tenuta meccanica in carbone/ceramica.
CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE DEL MOTORE
- Di tipo asincrono chiuso e raffreddato a ventilazione esterna.
- Rotore montato su cuscinetti a sfere ingrassati a vita e sovradimensionati per garantire silenziosità e durata.
- Protezione termo-amperometrica incorporata e condensatore permanentemente inserito nella versione monofase.
- Per la protezione del motore trifase è raccomandabile l’uso di un telesalvamotore in accordo alle norme vigenti.
- Costruzione secondo normative CEI 2-3
- Motori IE2 di serie da 0,75 kW fino a 5,5 Kw - IE3 ≥ 7,5 Kw
CAMPO DI FUNZIONAMENTO
da 1,2 a 30 m3/h con prevalenza fino a 97 metri.
MASSIMA PRESSIONE DI ESERCIZIO
K 35/40, K 35/100, K 40/100 :6 bar (600 kPa). K 45/50, K 55/50 :8 bar (800 kPa). K 55/100, K 66/100 :10 bar (1000 kPa). K 90/100, K 70/300, K 80/300, K 70/400, K 80/400 :12 bar (1200 kPa).
INSTALLAZIONE
Installazione fissa, orizzontale o verticale purché il motore sia posizionato sopra la pompa.
CAMPO DI TEMPERATURA DEL LIQUIDO
K 35/40, K 45/50, K 35/100, K 40/100, K 55/100 :da -10°C a +50°C. K 55/50, K 66/100, K 90/100, K 70/300, K 80/300, K 70/400, K 80/400 :da -15°C a +110°C.
Pompa centrifuga bigirante progettata per la realizzazione di gruppi di pressurizzazione in impianti idrici e alimentazione di autoclavi. Idonea per irrigazioni a pioggia e altri impieghi di approvvigionamento idrico in generale.
Scarica la scheda tecnica
CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE DELLA POMPA
- Corpo pompa e supporto motore in ghisa.
- Girante in tecnopolimero.
- Tenuta meccanica in carbone/ceramica.
CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE DEL MOTORE
- Di tipo asincrono chiuso e raffreddato a ventilazione esterna.
- Rotore montato su cuscinetti a sfere ingrassati a vita e sovradimensionati per garantire silenziosità e durata.
- Protezione termo-amperometrica incorporata e condensatore permanentemente inserito nella versione monofase.
- Per la protezione del motore trifase è raccomandabile l’uso di un telesalvamotore in accordo alle norme vigenti.
- Costruzione secondo normative CEI 2-3
- Motori IE2 di serie da 0,75 kW fino a 5,5 Kw - IE3 ≥ 7,5 Kw
CAMPO DI FUNZIONAMENTO
da 1,2 a 30 m3/h con prevalenza fino a 97 metri.
MASSIMA PRESSIONE DI ESERCIZIO
K 35/40, K 35/100, K 40/100 :6 bar (600 kPa). K 45/50, K 55/50 :8 bar (800 kPa). K 55/100, K 66/100 :10 bar (1000 kPa). K 90/100, K 70/300, K 80/300, K 70/400, K 80/400 :12 bar (1200 kPa).
INSTALLAZIONE
Installazione fissa, orizzontale o verticale purché il motore sia posizionato sopra la pompa.
CAMPO DI TEMPERATURA DEL LIQUIDO
K 35/40, K 45/50, K 35/100, K 40/100, K 55/100 :da -10°C a +50°C. K 55/50, K 66/100, K 90/100, K 70/300, K 80/300, K 70/400, K 80/400 :da -15°C a +110°C.
Pompa centrifuga bigirante progettata per la realizzazione di gruppi di pressurizzazione in impianti idrici e alimentazione di autoclavi. Idonea per irrigazioni a pioggia e altri impieghi di approvvigionamento idrico in generale.
Scarica la scheda tecnica
CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE DELLA POMPA
- Corpo pompa e supporto motore in ghisa.
- Girante in tecnopolimero.
- Tenuta meccanica in carbone/ceramica.
CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE DEL MOTORE
- Di tipo asincrono chiuso e raffreddato a ventilazione esterna.
- Rotore montato su cuscinetti a sfere ingrassati a vita e sovradimensionati per garantire silenziosità e durata.
- Protezione termo-amperometrica incorporata e condensatore permanentemente inserito nella versione monofase.
- Per la protezione del motore trifase è raccomandabile l’uso di un telesalvamotore in accordo alle norme vigenti.
- Costruzione secondo normative CEI 2-3
- Motori IE2 di serie da 0,75 kW fino a 5,5 Kw - IE3 ≥ 7,5 Kw
CAMPO DI FUNZIONAMENTO
da 1,2 a 30 m3/h con prevalenza fino a 97 metri.
MASSIMA PRESSIONE DI ESERCIZIO
K 35/40, K 35/100, K 40/100 :6 bar (600 kPa). K 45/50, K 55/50 :8 bar (800 kPa). K 55/100, K 66/100 :10 bar (1000 kPa). K 90/100, K 70/300, K 80/300, K 70/400, K 80/400 :12 bar (1200 kPa).
INSTALLAZIONE
Installazione fissa, orizzontale o verticale purché il motore sia posizionato sopra la pompa.
CAMPO DI TEMPERATURA DEL LIQUIDO
K 35/40, K 45/50, K 35/100, K 40/100, K 55/100 :da -10°C a +50°C. K 55/50, K 66/100, K 90/100, K 70/300, K 80/300, K 70/400, K 80/400 :da -15°C a +110°C.
Pompa centrifuga bigirante progettata per la realizzazione di gruppi di pressurizzazione in impianti idrici e alimentazione di autoclavi. Idonea per irrigazioni a pioggia e altri impieghi di approvvigionamento idrico in generale.
Scarica la scheda tecnica
CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE DELLA POMPA
- Corpo pompa e supporto motore in ghisa.
- Girante in tecnopolimero.
- Tenuta meccanica in carbone/ceramica.
CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE DEL MOTORE
- Di tipo asincrono chiuso e raffreddato a ventilazione esterna.
- Rotore montato su cuscinetti a sfere ingrassati a vita e sovradimensionati per garantire silenziosità e durata.
- Protezione termo-amperometrica incorporata e condensatore permanentemente inserito nella versione monofase.
- Per la protezione del motore trifase è raccomandabile l’uso di un telesalvamotore in accordo alle norme vigenti.
- Costruzione secondo normative CEI 2-3
- Motori IE2 di serie da 0,75 kW fino a 5,5 Kw - IE3 ≥ 7,5 Kw
CAMPO DI FUNZIONAMENTO
da 1,2 a 30 m3/h con prevalenza fino a 97 metri.
MASSIMA PRESSIONE DI ESERCIZIO
K 35/40, K 35/100, K 40/100 :6 bar (600 kPa). K 45/50, K 55/50 :8 bar (800 kPa). K 55/100, K 66/100 :10 bar (1000 kPa). K 90/100, K 70/300, K 80/300, K 70/400, K 80/400 :12 bar (1200 kPa).
INSTALLAZIONE
Installazione fissa, orizzontale o verticale purché il motore sia posizionato sopra la pompa.
CAMPO DI TEMPERATURA DEL LIQUIDO
K 35/40, K 45/50, K 35/100, K 40/100, K 55/100 :da -10°C a +50°C. K 55/50, K 66/100, K 90/100, K 70/300, K 80/300, K 70/400, K 80/400 :da -15°C a +110°C.