CALDAIA BERETTA METEO 24 CAI AG METANO - NEW ErP

CALDAIA BERETTA METEO 24 CAI AG METANO - NEW ErP

0 reviews Orders (0)
1,265.00€
1,036.89€

Shipping

25.00€
Product Code: 20101258
Availability: In Stock

Available Options

Item specifics

  • Alimentazione Metano
  • Montaggio Interno
  • Potenza Nominale 24 kw
  • Tipologia A condensazione

Product Description

Nome ProdottoCALDAIA BERETTA METEO 24 CAI AG METANO 
Caratteristiche Tecniche
  • Codice prodotto: 20101258
Specifiche etichetta energetica secondo direttiva Europea ErP
 
  • Efficienza energetica riscaldamento Classe C
  • Efficienza energetica sanitario profilo XL Classe B
Caratteristiche esercizio riscaldamento/sanitario:

  • Potenza termica nominale riscaldamento/sanitario: 24 kW
  • Quantità di acqua calda con Δt=25°C: 14 l/min
  • Dimensioni (hxlxp) mm 760 x 494 x 240
  • Alimentazione a METANO
  • Legenda:
    C (riscaldamento + acqua sanitaria),
    A (Camera aperta)
    I (accensione elettronica, controllo a ionizzazione).
    AG Antigelo di serie fino a -15°C
  • Servizi esclusivi:     e    Beretta offre 5 o 10 anni di tranquillità grazie alle formule di estensione della garanzia Kasko.
 
Per visualizzare ulteriori informazioni sul prodotto CLICCA QUI
Caratteristiche Generali

METEO - ErP
 


Meteo è una gamma completa di caldaie specifiche per esterni.Gli elevati contenuti tecnologici ne esaltano al massimo le caratteristiche specifiche: dimensioni, pannello comandi remoto di serie, resistenza agli agenti esterni, prestazioni innovative. La qualità dei materiali e l’innovativo design del mantello, aggiungono eleganza a queste caldaie dalle dimensioni ridottissime e dalle alte prestazioni. Estremamente affidabili e semplici da usare, le caldaie della gamma Meteo sono nate specificatamente per le installazioni all’esterno.

L’esclusiva struttura a guscio, la protezione elettrica IPX4D e i materiali utilizzati per il mantello forniscono la massima protezione dagli agenti esterni. L’estetica lineare e moderna consente all’acqua di scivolare via. L’installabilità è facilitata da ingombri ridotti e dotazioni a corredo. Studiata per le installazioni sui balconi, Meteo, con solo 24 cm di profondità, è la risposta ideale ai problemi di spazio; è dotata di serie di raccordi per il collegamento all’impianto, di rubinetti gas e sanitario e di dima di posizionamento.

Il pannello di comando remoto, fornito di serie, consente il controllo totale della caldaia dall’interno dell’abitazione. Le funzioni principali sono semplici e immediate, con molte altre impostazioni personalizzabili dall’utente. Il pannello di comando remoto ha funzione anche di cronotermostato
settimanale ed è predisposto per la regolazione climatica attraverso una sonda esterna (optional).


Caratteristiche:
 

  • Caldaie C.A.I., versione ErP, equipaggiate con circolatore basso consumo (EEI0,20)  modificabile fino a 7 m di prevalenza 
  • Combustione MIX (Aria/Gas): rendimento costante (mod. C.S.I.) 
  • Costruite con materiali specifici per l’uso all’esterno 
  • Di serie pannello di comando remoto REC 05 
  • Adattatore scarico fumi ø 60 con presa aria di serie (mod. C.S.I.) 
  • Di serie antigelo fino a -15 °C 
  • Grado di protezione elettrica IPX4D 
  • Predisposizione per termoregolazione climatica 
  • Raccordi idraulici, rubinetti gas e sanitario a corredo 
  • Per la trasformazione gas rivolgersi ai Centri Assistenza Tecnica Beretta autorizzati
 

Beretta è “ERP”. L’impegno concreto verso un futuro eco-sostenibile


Con la sigla ErP, acronimo di “Energy related Products (Prodotti connessi all’utilizzo di energia), si identifica la Direttiva 2009/125/CE volta a ridurre il consumo energetico dei prodotti mediante una progettazione ecocompatibile.

A partire dal 26 Settembre del 2015, data della sua effettiva entrata in vigore nell’Unione Europea, segnerà una svolta epocale per i prodotti del riscaldamento e della produzione di acqua calda sanitaria. In quella data diventeranno, inoltre, attuativi anche altri regolamenti contestualmente emanati per l’etichettatura energetica dei prodotti ad integrazione della corrispondente Direttiva 2010/30/UE.

Il regolamento prevede che tutti i prodotti destinati al riscaldamento e alla produzione di acqua sanitaria con potenza termica nominale inferiore o pari a 70 kW potranno essere immessi sul mercato solo con una etichetta energetica che ne evidenzi la classe *di efficienza. Sono state previste etichette di efficienza energetica differenti in base alla diverse tipologie di apparecchio/tecnologie, ma tutte hanno la medesima scala graduata a colori che identifica a colpo d’occhio i vari livelli di efficienza.La finalità delle etichette è di dare al consumatore la possibilità di identificare con facilità il livello di efficienza di un prodotto e di poter effettuare un confronto omogeneo tra prodotti che utilizzano diverse tecnologie. Per i prodotti la cui efficienza di trasformazione è influenzata dalle condizioni esterne, quali le pompe di calore, il dato di efficienza è riportato per fasce climatiche.

Oltre alle etichette di prodotto, il regolamento europeo ha previsto la creazione di una etichetta di sistema nel caso si realizzino impianti con diversi apparecchi, componenti e relativi controlli. Questa seconda tipologia di etichettatura, grazie alla sinergia virtuosa tra i diversi elementi, darà la possibilità di realizzare sistemi in grado di raggiungere livelli di efficienza anche superiori a quelli dei singoli apparecchi. Sempre a partire dalla stessa data, per prodotti destinati al riscaldamento e combinati, scatteranno nuovi limiti di efficienza stagionale. Queste per i prodotti con potenza termica nominale uguale o inferiore a 400kW, impediranno l’immissione sul mercato dei prodotti meno efficienti. Anche per i serbatoi di A.C.S. scatterà l’obbligo del rispetto di limiti minimi di dispersione termica. Per i serbatoio di acqua primaria, questi saranno soggetti al rispetto di una classificazione energetica basata sulla dispersione termica. Per gli accumuli sanitari, sino a 500 litri vi sarà l’obbligo dell’etichettatura, da 500 a 2000 litri saranno vincolati al rispetto della classificazione energetica. Per le pompe di calore per riscaldamento e per gli apparecchi misti, oltre ai limiti di efficienza stagionale, saranno previsti dei limiti di emissione sonora specifici per taglie di potenza. Anche gli scaldacqua siano essi a gas, a pompa di calore o solari, per poter essere immessi sul mercato, oltre all’etichettatura energetica, dovranno rispettare una serie di requisiti in termini di efficienza.

 

Garanzia ProdottoTutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.
Costi e Modalita' SpedizioneDal giorno di ricevuto pagamento, il prodotto verra' spedito entro 3 giorni lavorativi. La Spedizione avverra' tramite uno dei seguenti corrieri: BRT, SDA.

Write a review

Note: HTML is not translated!
    Bad           Good