CALDAIA JUNKERS CERAPUR COMFORT ZWBR 35- 3E A CONDENSAZIONE COMPLETA DI KIT SCARICO FUMI - new ErP

CALDAIA JUNKERS CERAPUR COMFORT ZWBR 35- 3E A CONDENSAZIONE COMPLETA DI KIT SCARICO FUMI - new ErP

0 recensioni Venduti (1)
1.783,00€
Imponibile: 1.461,48€

Spedizione Italia (isole escluse):

25,00€
Codice prodotto: ZWBR35_ 3E
Disponibilità: Disponibile

Opzioni disponibili

Caratteristiche Tecniche

  • Alimentazione Metano
  • Montaggio Interno
  • Potenza Nominale 35 kw
  • Tipologia A condensazione

DescrizioneProdotti

 a

KIT PER SCARICO FUMI INCLUSO NEL PREZZO!
 

Nome ProdottoCALDAIA JUNKERS CERAPUR COMFORT ZWBR 35- 3E 35 kW A CONDENSAZIONE COMPLETA DI KIT SCARICO FUMI 
Caratteristiche Tecniche
 Classe di efficienza energetica Risc e ACS (ErP)

  • Potenza termica nominale: 34,0 kW
  • Efficienza energetica stagionale del riscaldamento d’ambiente ns: 92,0 %
  • Portata termica nominale: 34.8 kW
  • Potenza termica nominale sanitaria: 34.8 kW
  • Portata sanitaria ΔT = 30 K / Portata specifica sec. EN 625: 16,7 / 15,3 l/min
  • Intervallo di temperatura sanitaria impostabile: 40-60 °C
  • Classe NOx: 5
  • Tensione: V(AC) 230
  • Frequenza: 50 Hz
  • Grado di protezione: IP X4D
  • Peso (netto): 50 Kg
  • Dimensioni (Alt. x Largh. x Prof.): 850 x 440 x 850
  • Classe di efficienza energetica: A

Per visualizzare ulteriori informazioni sul prodotto CLICCA QUI e consulta i dati tecnici

Caratteristiche Generali

CERAPUR COMFORT



La CERAPUR COMFORT, semplice e silenziosa, permette di ridurre i consumi, sia di combustibile che di energia elettrica, mantenendo allo stesso tempo un elevato comfort di riscaldamento e sanitario. Compatibile con i sistemi solari termici per ACS.

  • integrazione al riscaldamento ed ACS. Con vaso di espansione, valvola 3 vie e circolatore.
  • ZBR 35-3 A, ZBR 42-3 A: caldaie murali a condensazione, solo riscaldamento, abbinabili a sistemi solari termici per integrazione al riscaldamento ed ACS. Collegabile a vaso di espansione, valvola 3 vie e circolatore.
  • Certificazioni conseguite di tipo B23, B33, C13, C33, C43, C53, C63, C83.
  • Emissioni in classe 5 prevista dalle norme UNI EN 297, UNI EN 483 e UNI EN 15502.
  • Adatte ad utilizzo con scarichi Ø 60 mm.
  • Bosch Heatronic 3®, a sistema BUS.
  • Algoritmo brevettato di ottimizzazione solare attiva e passiva SolarInside-ControlUnit
  • Possibilità di collegare elettricamente un circolatore supplementare.
  • Modulazione continua della potenza (sanitario e riscaldamento).
  • Circolatore modulante.
  • Vaso di espansione lato riscaldamento da 12 litri (ZWBR e ZSBR).
  • Scambiatore di calore primario in lega di allumino e silicio brevettato ad altissima efficienza.
  • Rubinetto di riempimento lato riscaldamento.
 

La normativa ErP e le nuove etichette energetiche

 

Il futuro dei sistemi di riscaldamento
 

A partire dal 26 settembre 2015 i sistemi di riscaldamento e per la produzione di acqua calda, per poter essere immessi sul mercato, dovranno rispettare i regolamenti ErP (Energy Related Products) emanati dall’Unione Europea. Le norme ErP favoriscono la progettazione ecocompatibile di prodotti che consumano energia da combustibili fossili e hanno lo scopo di ridurre i consumi energetici e le emissioni di CO2, nonché di fornire ai consumatori un’informazione trasparente ed omogenea sull’efficienza energetica degli apparecchi, favorendone il confronto. I regolamenti N 811/2013 e 812/2013 prevedono una specifica etichettatura energetica degli apparecchi per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. I regolamenti N 813/2013 e 814/2013 prescrivono, fra l’altro, i requisiti minimi di efficienza energetica e di emissioni inquinanti che i produttori di apparecchiature per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria devono rispettare. Tali normative elevano quindi gli standard di efficienza energetica, migliorando le prestazioni dei sistemi ed escludendo dal mercato le tecnologie meno performanti.

L’etichetta energetica verrà fornita dal produttore con l’apparecchio e rappresenterà un aiuto concreto per il consumatore, consentendogli di conoscere meglio le caratteristiche del sistema, acquisire maggior consapevolezza del risparmio energetico consentito e scegliere al meglio cosa acquistare. L’etichetta energetica fornirà informazioni sulla classe energetica del prodotto, su di una scala compresa fra A++ e G, e su altre notazioni aggiuntive, come la potenza e le emissioni sonore.
 

La normativa ErP prevede due tipologie di etichettatura:

  • la prima viene fornita dal fabbricante insieme al prodotto per gli apparecchi di riscaldamento e/o produzione di acqua calda sanitaria
  • la seconda per i sistemi composti da più elementi. 

In questo secondo caso l’etichetta indica i livelli di efficienza energetica raggiungibili grazie a tutti i componenti utilizzati, permettendo l’incremento del punteggio attribuito a ciascun apparecchio ed aumentando la classe energetica del sistema: è quindi compito di chi realizza/installa il sistema fornire al consumatore la corretta etichetta esplicativa.
 

Le norme ErP rappresentano un’occasione per sviluppare un mercato di tecnologie ad alta efficienza, come la condensazione, le pompe di calore, il solare termico, la cogenerazione e l’integrazione di diverse fonti energetiche in un unico sistema. Queste tecnologie avranno un impatto sui consumi dell’abitazione, dovuti per circa l’80% al riscaldamento e alla produzione di acqua calda, e sono già oggi incentivate a livello fiscale.

Junkers Bosch è già in linea con i dettami della normativa ErP, a dimostrazione dell’orientamento al futuro che da sempre contraddistingue il marchio.

 

 

Per visualizzare ulteriori informazioni sulla Nuova normativa ErP CLICCA QUI

Garanzia ProdottoTutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.
Costi e Modalita' Spedizione

Dal giorno di ricevuto pagamento, il prodotto verra' spedito entro 3 giorni lavorativi.

 

 

Scrivere una recensione

Nota: HTML non è tradotto!
    Cattivo           Buona