CALDAIA RIELLO START CONDENS 25 KIS GPL

CALDAIA RIELLO START CONDENS 25 KIS GPL

0 reviews Orders (4)
818.00€
670.49€

Shipping

25.00€
Product Code: START_25_COND
Availability: 2-3 Giorni

Available Options

Item specifics

  • Alimentazione Gpl
  • Montaggio Interno
  • Potenza Nominale 25 kw
  • Tipologia A condensazione

Product Description

a
KIT PER SCARICO FUMI INCLUSO NEL PREZZO!!!
 

Nome ProdottoCALDAIA RIELLO START CONDENS 25 KIS METANO
Caratteristiche Tecniche
  • Codice prodotto: 20099567
Specifiche etichetta energetica secondo direttiva Europea ErP
 
  • Efficienza energetica riscaldamento Classe A
  • Efficienza energetica sanitario profilo XL Classe A
Caratteristiche esercizio riscaldamento/sanitario:

  • Portata termica nominale riscaldamento: 20 kW
  • Potenza termica nominale riscaldamento: 19,5 kW
  • Portata termica nominale sanitario: 25 kW
  • Potenza termica nominale sanitario: 25 kW
  • Rendimento energetico (92/42/CEE)  ****
  • Rendimento utile Pn (50°/30°): 104,2%
  • Rendimento utile 30% (47° ritorno): 108,9%
  • Camera stagna, tiraggio forzato
  • Quantità di acqua calda con Δt 25°C: 14,3 l/min
  • Dimensioni (hxlxp) mm 792 x 405 x 248 ; 30 Kg
  • Grado di protezione elettrica: IP X5D
  • Classe NOx: 5
  • Alimentazione: METANO
     

Per visualizzare ulteriori informazioni sul prodotto CLICCA QUI  e scarica la scheda tecnica.

Caratteristiche Generali

START CONDENS
 

  • Rendimento **** 
  • Basse emissioni inquinanti 
  • Condensazione in alluminio, con bruciatore premiscelato 
  • Modelli combinati da interno, esterno, incasso, con accumulo in inox
     

Start Condens è la nuova proposta murale a condensazione Riello per utenze domestiche di piccole e medie dimensioni. Il nuovo scambiatore compatto condensante in alluminio garantisce efficienza e riduzione delle emissioni inquinanti. È installabile anche all’esterno in luogo parzialmente protetto. È disponibile nella versione 25 (con 25 kW di potenza in sanitario e di 20 kW in riscaldamento) e 29 (con 29 kW di potenza in sanitario e di 25 kW in riscaldamento.

Caratteristiche: 

  • Circolatore basso consumo (IEE≤0,20)
  • Funzione “Inverno con Pre-riscaldo”: permette di mantenere in temperatura lo scambiatore sanitario riducendo i tempi d’attesa durante il prelievo (attivabile dall’utente)
  • Termoregolazione di serie in scheda in abbinamento alla sonda esterna (optional)
  • Dima di montaggio, raccordi idraulici, cavo di alimentazione elettrica a corredo
  • Funzionamento a metano di serie con possibilità di trasformazione a GPL (G31) e aria propanata (accessori), tale modifica è a cura dell’installatore o del servizio tecnico di assistenza.
  • Possibilità di installazione all'esterno in luoghi parzialmente protetti, tramite appositi kit accessori.
  • Rendimento ****
  • Basse emissioni inquinanti
  • Condensazione in alluminio, con bruciatore premiscelato
  • Modelli combinati e solo riscaldamento da interno, esterno in luoghi parzialmente protetti
 

ErP: Energy related Products

 

I nuovi regolamenti europei dei generatori di calore 


ErP è l’acronimo di “Energy related Products” (prodotti connessi all’utilizzo dell’energia) ed è l’abbreviazione che identifica la Direttiva Europea ErP 2009/125/CE, definita dalla CEE con l’intento di ridurre il consumo energetico dei prodotti mediante una progettazione ecocompatibile (“eco-design”).

Il campo di azione di questa Direttiva Europea è estremamente ampio in quanto sino ad ora ha interessato prodotti quali lampadine, condizionatori, lavatrici, ventilatori ecc. A seguito della pubblicazione avvenuta a settembre 2013 di una serie di regolamenti attuativi, a partire dal 26 settembre 2015 si applicherà anche sui prodotti del riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria.

Sempre dalla stessa data diventeranno attuativi anche altri regolamenti che implementeranno l’etichettatura energetica delle medesime famiglie di prodotto. Il periodo transitorio tra la pubblicazione dei regolamenti e la loro attivazione su tutto il territorio della Comunità Europea si è reso necessario per consentire il pieno recepimento dei contenuti da parte delle aziende e dagli attori del mercato.

 

 

L’etichettatura energetica dei prodotti per il riscaldamento e produzione acqua calda sanitaria


I regolamenti emanati prevedono che tutti i prodotti destinati al riscaldamento e/o alla produzione di acqua sanitaria, con potenza termica nominale inferiore o pari a 70 kW, siano immessi sul mercato con una etichetta energetica che ne evidenzi la classe di efficienza.

Nota: il regolamento prevede l’obbligatorietà della presenza dell’etichetta energetica per l’immissione del prodotto dalle fabbriche verso il mercato. Tutti i prodotti precedentemente immessi, ad esempio presenti presso i magazzini della distribuzione, possono essere regolarmente commercializzati anche se privi di etichetta energetica. Sono state previste diverse etichette energetiche sulla base dell’impiego del generatore utilizzato: per il riscaldamento da A++ a G; per la produzione di acqua sanitaria da A a G.
 

 

 


Un nuovo modo per guidare il consumatore

 

La finalità delle etichette energetiche è di consentire al consumatore di identificare con facilità il livello di efficienza di un prodotto e di poter effettuare un confronto omogeneo tra prodotti che utilizzano diverse tecnologie. Per i prodotti la cui efficienza di trasformazione è influenzata dalle condizioni esterne, quali i prodotti a pompa di calore, così come è stato fatto sui condizionatori, il dato di efficienza è riportato per la fascia climatica media.

Oltre alle etichette energetiche di prodotto, i regolamenti europei hanno previsto anche la creazione di una etichetta di sistema nel caso si realizzi un impianto in cui operino diversi apparecchi, componenti e controlli.

Questa etichettatura, grazie alle combinazioni dei dati dei diversi elementi utilizzati nell’impianto, consentirà di realizzare sistemi in grado di raggiungere livelli di efficienza anche superiori a quelli dei singoli generatori. Il regolamento europeo prevede che l’etichetta di sistema debba essere resa disponibile da chi fornisce e/o mette in funzione l’impianto (venditori- installatori); tale facoltà è però concessa anche ai costruttori.

 

 

Garanzia ProdottoTutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.
Costi e Modalita' SpedizioneDal giorno di ricevuto pagamento, il prodotto verra' spedito entro 3 giorni lavorativi. 

Write a review

Note: HTML is not translated!
    Bad           Good