CALDAIA BERETTA MYNUTE RAIN GREEN E 25 CSI BOX A CONDENSAZIONE COMPLETA DI KIT SCARICO FUMI - NEW ErP

CALDAIA BERETTA MYNUTE RAIN GREEN E 25 CSI BOX A CONDENSAZIONE COMPLETA DI KIT SCARICO FUMI - NEW ErP

0 recensioni Venduti (0)
1.215,00€
Imponibile: 995,90€

Spedizione Italia (isole escluse):

25,00€
Marca: Beretta
Codice prodotto: 20096647
Disponibilità: 2-3 Giorni
Diagramma Taglie

Opzioni disponibili

Caratteristiche Tecniche

  • Alimentazione Metano
  • Montaggio Interno
  • Potenza Nominale 25 kw
  • Tipologia A condensazione

DescrizioneProdotti



KIT PER SCARICO FUMI INCLUSO NEL PREZZO!!!

 

Nome ProdottoCALDAIA BERETTA MYNUTE RAIN GREEN E 25 CSI BOX A CONDENSAZIONE
Caratteristiche Tecniche
  • Codice: 20096647
Specifiche etichetta energetica secondo direttiva Europea ErP
 
  • Efficienza energetica riscaldamento Classe A
  • Efficienza energetica sanitario profilo XL Classe A
Caratteristiche esercizio riscaldamento/sanitario:

  • Portata termica nominale riscaldamento: 20 kW
  • Portata termica nominale sanitario: 25 kW
  • Classificazione Direttiva Europea CEE 92/42: ****
  • Quantità di acqua calda con Δt=25°C: 14 l/min
  • Dimensioni (hxlxp) mm 1223 x 654 x 255 + 26
  • Peso netto caldaia + box kg 39+20
  • Alimentazione a METANO
Legenda: 
  • C (riscaldamento + acqua sanitaria)
  • S (Camera stagna) 
  • I (accensione elettronica, controllo a ionizzazione)
  • Servizi esclusivi: Beretta offre 5 o 10 anni di tranquillità grazie alle formule di estensione della garanzia Kasko.

Per visualizzare ulteriori informazioni sul prodotto CLICCA QUI

Caratteristiche Generali


Mynute Rain Green E BOX - ErP


 

 

 

La nuova gamma Mynute Rain Green E da esterno (fino a -10°C con appositi kit), offre tre modelli idonei per l’installazione “a parete” ed una versione specifica per l’installazione “ad incasso”. Progettata seguendo le indicazioni di ecodesign previste dalla Direttiva Europea ErP è composta da modelli combinati e solo riscaldamento. Le caldaie hanno una potenza superiore nel funzionamento in sanitario offrendo quindi un maggiore comfort. Mynute Rain Green E è equipaggiata con il nuovo scambiatore condensante ad accesso frontale che consente rendimenti elevati (94% di rendimento stagionale) e con il nuovo circolatore modulante a basso consumo configurabile a seconda della tipologia d’impianto. Mynute Rain Green E è compatibile con il Kit optional Comando Comfort BeSMART WiFi che consente la remotazione del comfort da smartphone e tablet mediante apposite APP gratuite ed insieme formano un sistema in classe A+. Mynute Rain Green E è compatibile con la nuova fumisteria Ø 50 mm con cui è possibile effettuare intubamenti fino a 49 m (versioni 25 C.S.I. e 25 R.S.I.).


Mynute Green E: rendimento energetico elevato, ridotti consumi di gas e basse emissioni.

L’entrata in vigore della Direttiva Europea ErP (26.09.2015) prevede che anche i generatori per la produzione di riscaldamento e acqua calda sanitaria siano classifi cati attraverso l’apposita etichetta energetica indicante la classe. L’etichettatura obbligatoria fornisce una maggior trasparenza sulle caratteristiche dei prodotti che potranno essere facilmente comparati favorendo l’utente nella ricerca di quelli con effi cienza maggiore. Di conseguenza anche con le caldaie si contribuirà con maggiore facilità al raggiungimento dell’obbiettivo “20-20-20” fi ssato per l’anno 2020 che consiste nel: ridurre del 20% le emissioni di gas serra (CO2 ), incrementare del 20% l’utilizzo delle energie rinnovabili e ridurre del 20% i consumi energetici nei Paesi della EU.
 

Il nuovo scambiatore condensante Beretta ad accesso frontale

La caldaia Mynute Green E è equipaggiata con il nuovo scambiatore condensante Beretta ad accesso frontale. Un innovativo sistema di guide ne consente il movimento a cassetto, rendendo molto più rapido lo smontaggio per la pulizia prevista dalle normative vigenti. La ricerca continua ha consentito a Beretta di ottenere uno scambiatore caratterizzato da un considerevole aumento di prestazioni: 94% di rendimento medio stagionale calcolato secondo la Direttiva Europea ErP. Lo scambiatore nasce da un tubo unico di alluminio, senza saldature grazie ad un innovativo processo produttivo. L’elevata conduttività termica dell’alluminio, molto superiore a quella dell’acciaio, consente una maggiore uniformità nella distribuzione della temperatura. L’architettura a tubo unico (circuito in serie) permette di avere un’elevata sezione per il passaggio dell’acqua con il vantaggio di ridurre le perdite di carico e di prevenire il deposito di impurità mantenendo lo scambiatore performante nel tempo. Con il nuovo scambiatore condensante Beretta, le prestazioni di caldaia migliorano fi no a raggiungere un rendimento medio stagionale del 94%.
 

Circolatori modulanti Flex: prestazioni ottimizzate, basso consumo

Mynute Green E utilizza un circolatore sincrono modulante a basso consumo energetico, come previsto dalla Direttiva Europea ErP. Grazie a questa nuova tecnologia, il motore elettrico del circolatore offre un Indice di Effi cienza Energetica minore di 0,20, il che signifi ca consumi elettrici notevolmente ridotti. Il nuovo circolatore lavora proporzionalmente alla potenza erogata dalla caldaia, contribuendo così ad un’ulteriore riduzione dei consumi elettrici. In caso di necessità sull’impianto di riscaldamento, è possibile modifi care la prevalenza senza dover ricorrere alla sostituzione del circolatore di serie con uno ad alta prevalenza, da questa caratteristica deriva il nome “Flex”.

Fino a 49 metri di intubamento

Con Mynute Green E è possibile intubare con comodità anche le canne fumarie più “diffi cili” grazie alla omologazione per fumisteria Ø 50mm. I principali condotti della fumisteria da 50mm sono disponibili nel catalogo listino Beretta, mentre i manuali di caldaia forniscono le indicazioni di lunghezza massima, differenti a seconda della potenza di caldaia.
 

La semplicità del comfort

La gestione, semplice ed intuitiva, favorisce la comprensione e l’utilizzo di tutte le funzioni. Due sono i selettori di comando per impostare le funzioni di regolazione: manopola di selezione della temperatura riscaldamento e manopola dell’acqua calda sanitaria. Le indicazioni sullo stato della caldaia sono visualizzate tramite display. Il riempimento dell’impianto si esegue semplicemente grazie al pratico rubinetto di carico e all’idrometro di controllo a vista.

[ 1 ] Display digitale
[ 2 ] Selettore on/off/estate/inverno/reset/temperatura riscaldamento/attivazione Sistema Clima Amico
[ 3 ] Selettore temperatura acqua calda sanitaria/attivazione preriscaldo
[ 4 ] Idrometro

 

Caratteristiche:
 

  • Sistema in classe A+ senza aggiunta di optional
  • Specifica per l’utilizzo in BOX da incasso
  • Circolatore modulante basso consumo (prevalenza 6 m)
  • Basse emissioni inquinanti: classe 5 (UNI EN 483)
  • Nuovo scambiatore condensante in alluminio ad alta portata ed accesso frontale
  • Termoregolazione con sonda esterna di serie
  • Pannello di controllo remoto REC 08 di serie
  • Disponibile kit antigelo fino a -10°C (optional)
  • Possibilità di intubare canne fumarie con l’apposita fumisteria ø 60 in PP e ø 50 in PP
  • Grado di protezione elettrica IPX5D
  • Raccordi idraulici, rubinetti gas e sanitario a corredo
  • Per la trasformazione gas rivolgersi ai Centri Assistenza Tecnica Beretta autorizzati
 

Beretta è “ERP”. L’impegno concreto verso un futuro eco-sostenibile

 

Con la sigla ErP, acronimo di “Energy related Products (Prodotti connessi all’utilizzo di energia), si identifica la Direttiva 2009/125/CE volta a ridurre il consumo energetico dei prodotti mediante una progettazione ecocompatibile. A partire dal 26 Settembre del 2015, data della sua effettiva entrata in vigore nell’Unione Europea, segnerà una svolta epocale per i prodotti del riscaldamento e della produzione di acqua calda sanitaria. In quella data diventeranno, inoltre, attuativi anche altri regolamenti contestualmente emanati per l’etichettatura energetica dei prodotti ad integrazione della corrispondente Direttiva 2010/30/UE.
 

Il regolamento prevede che tutti i prodotti destinati al riscaldamento e alla produzione di acqua sanitaria con potenza termica nominale inferiore o pari a 70 kW potranno essere immessi sul mercato solo con una etichetta energetica che ne evidenzi la classe *di efficienza. Sono state previste etichette di efficienza energetica differenti in base alla diverse tipologie di apparecchio/tecnologie, ma tutte hanno la medesima scala graduata a colori che identifica a colpo d’occhio i vari livelli di efficienza.La finalità delle etichette è di dare al consumatore la possibilità di identificare con facilità il livello di efficienza di un prodotto e di poter effettuare un confronto omogeneo tra prodotti che utilizzano diverse tecnologie. Per i prodotti la cui efficienza di trasformazione è influenzata dalle condizioni esterne, quali le pompe di calore, il dato di efficienza è riportato per fasce climatiche.
 

Oltre alle etichette di prodotto, il regolamento europeo ha previsto la creazione di una etichetta di sistema nel caso si realizzino impianti con diversi apparecchi, componenti e relativi controlli. Questa seconda tipologia di etichettatura, grazie alla sinergia virtuosa tra i diversi elementi, darà la possibilità di realizzare sistemi in grado di raggiungere livelli di efficienza anche superiori a quelli dei singoli apparecchi. Sempre a partire dalla stessa data, per prodotti destinati al riscaldamento e combinati, scatteranno nuovi limiti di efficienza stagionale. Queste per i prodotti con potenza termica nominale uguale o inferiore a 400kW, impediranno l’immissione sul mercato dei prodotti meno efficienti. Anche per i serbatoi di A.C.S. scatterà l’obbligo del rispetto di limiti minimi di dispersione termica. Per i serbatoio di acqua primaria, questi saranno soggetti al rispetto di una classificazione energetica basata sulla dispersione termica. Per gli accumuli sanitari, sino a 500 litri vi sarà l’obbligo dell’etichettatura, da 500 a 2000 litri saranno vincolati al rispetto della classificazione energetica. Per le pompe di calore per riscaldamento e per gli apparecchi misti, oltre ai limiti di efficienza stagionale, saranno previsti dei limiti di emissione sonora specifici per taglie di potenza. Anche gli scaldacqua siano essi a gas, a pompa di calore o solari, per poter essere immessi sul mercato, oltre all’etichettatura energetica, dovranno rispettare una serie di requisiti in termini di efficienza.

 

 

Garanzia ProdottoTutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.
Costi e Modalita' SpedizioneDal giorno di ricevuto pagamento, il prodotto verra' spedito entro 3 giorni lavorativi. La spedizione assicurata per l'italia è gratuita.La Spedizione avverra' tramite uno dei seguenti corrieri: GLS EXECUTIVE, AWS, UPS

Scrivere una recensione

Nota: HTML non è tradotto!
    Cattivo           Buona

When you order from opencartworks.com, you will receive a confirmation email. Once your order is shipped, you will be emailed the tracking information for your order's shipment. You can choose your preferred shipping method on the Order Information page during the checkout process.

The total time it takes to receive your order is shown below:

The total delivery time is calculated from the time your order is placed until the time it is delivered to you. Total delivery time is broken down into processing time and shipping time.

Processing time: The time it takes to prepare your item(s) to ship from our warehouse. This includes preparing your items, performing quality checks, and packing for shipment.

Shipping time: The time for your item(s) to tarvel from our warehouse to your destination.

Shipping from your local warehouse is significantly faster. Some charges may apply.

In addition, the transit time depends on where you're located and where your package comes from. If you want to know more information, please contact the customer service. We will settle your problem as soon as possible. Enjoy shopping!