Condenstop2 neutralizzatore di condensa acida per caldaie murali
Shipping
5.00€- Asciugatrici
- Attrezzature
- Camino Elettrico
- Climatizzazione
- Estensioni di garanzia
- Fumi
-
Gas, gpl, acqua
- Allacciamenti per impianti acqua
- Cassette e coperture di protezione
- Componenti per la termoregolazione
- Fasce in gomma, nastri isolanti e dielettrici
- Fascette stringitubo, fissaggi
- Pompe per impianti idrici
- Prodotti per la comunità
-
Regolazione, misura e controllo acqua
- Accessori e ricambi per elettrovalvole
- Accessori vari
- Anticalcare per acqua
- Cavi scaldanti
- Collettori di distribuzione
- Compensatori idraulici
- Contatori acqua filettati
- Contatori acqua flangiati
- Controlli di livello e interruttori
- Controlli e valvole di sicurezza per boiler
- Elettrovalvola acqua norm. Aperta
- Elettrovalvola acqua norm. chiusa
- Elettrovalvole acqua pneumatiche speciali
- Filtri per acqua
- Flussostati
- Pressostati
- Raccorderia in ottone e nichelata
- Resistenze e termostati per resistenze
- Riduttori di pressione per acqua
- Rubinetti a sfera per acqua
- Valvole di sicurezza a membrana
- Valvole sfogo aria
- Vasi di espansione aperti
- Vasi di espansione chiusi
- Ricambi bruciatori e access. Gasolio
- Rivelatori di fughe e elettrovalvole gas
- Strumenti di controllo e misura
- Valvole miscelatrici e deviatrici
- Impianti solari
- Lavatrici
- Pannelli solari
- Prodotti di consumo
- Radiatori
- Riscaldamento
Your shopping cart is empty!
Product Description
neutralizzatore di condensa acida per caldaie murali
Specifiche tecniche:
- Portata massima: 1,08 litri al secondo
- Lunghezza: 220 mm
- Diametro (massimo): 55 mm
- Raccordi: Attacco a stringere di diametro 20 mm adatti per l'uso con la maggior pare dei sistemi di scarico condensa delle caldaie a condensazione
- Temperatura di esercizio massima: 80°
- Pressione massima operativa: 3 bar
Una moderna caldaia a condensazione è sicuramente molto più efficace dei precedenti modelli in quanto incorpora uno scambiatore di calore aggiuntivo che riprende i gas di combustione e ne riutilizza il calore e l'energia per aumentare l'efficienza per preriscaldare l'acqua.
Alla massima efficienza, il vapore acqueo prodotto, durante il processo di combustione, ritorna in forma liquida che viene poi lasciata sotto forma di condensazione.
Questa condensazione è prodotta come effetto collaterale ed è solitamente su base avida e come tale va trattata.
Ci sono diversi problemi che sorgono quando questa condensazione entra in contatto con la falda acquifera, ne va di conseguenza che tali problemi vadano neutralizzati con l'utilizzato di un prodotto adatto a riportare tale condensa ad un livello di PH accettabile.
LA SOLUZIONE SI CHIAMA CONDENSTOP2
- In presenza di tubature rigide la possibilità di gioco è limitata, è quindi necessario calcolare bene le misure;
- Assicurarsi che l'unità di CONDENSTOP2 che state montando sia fissata alle tubazioni tagliate;
- LA condensa è solitamente scaricata periodicamente a fiotti, dall'azione del sifone;
- CONDENSTOP2 è compatibile con il sistema della condensa dalla maggior parte delle caldaie a condensazione;
- Qualora aveste dubbi in merito al numero 4, consultate l produttore della caldaia o il suo centro assistenza autorizzato;
- Il prodotto è conforme alle norme BS6798;
- Il prodotto è eco-friendly biodegradabile, quindi ecologicamente compatibile.